🔹 18 dicembre 2020 - DECRETO-LEGGE 18 dicembre 2020, n. 172 Ulteriori disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19. (20G00196) (GU Serie Generale n.313 del 18-12-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 19/12/2020
🔹 12 dicembre 2020 - Decreto Regionale n. 139 - Disposizioni attuative per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833, in materia di igiene e sanità pubblica.
🔹 11 dicembre 2020 - Ordinanza Ministero della Salute - Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. Modifica della classificazione delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Lombardia e Piemonte.
🔹 5 dicembre 2020 - Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. - Misure di contenimento del contagio per le Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Lombardia e Piemonte. Tale ordinanza è efficace a decorrere dal 6 dicembre 2020 e sino al 20 dicembre 2020, ferma restando la possibilità di una nuova classificazione ai sensi dell'art. 1, comma 16-ter, del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33.
🔹 4 dicembre 2020 - Decreto Regionale n. 135 - Disposizioni attuative per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833, in materia di igiene e sanità pubblica. Il Decreto ha efficacia sino alla adozione di un nuovo Decreto del Presidente della Giunta Regionale e comunque non oltre il 12 dicembre 2020.
🔹 3 dicembre 2020 - Il Presidente del Consiglio, ha firmato il Dpcm contenente le nuove misure per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da Covid-19.
🔹 16 novembre 2020 - Acquisto di beni di prima necessità al di fuori del territorio comunale - Dpcm del 04 novembre 2020 e Ordinanza Ministero della Salute del 04 ottobre 2020.
🔹 03 novembre 2020 - Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato il nuovo Dpcm, contenente le nuove misure per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da Covid-19, tali misure sono valide dalla data del 5 novembre sino al 3 dicembre 2020, in sostituzione a quelle del Dpcm del 24/10/2020.
🔹 30 ottobre 2020 - Decreto Regionale n. 123 - Disposizioni attuative per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica. Linee di indirizzo per l’organizzazione delle Istituzioni Scolastiche in Piemonte. Disposizioni in materia di trasporto pubblico e lavoro agile. Revoca DD.P.G.R. n. 112 del 20 ottobre 2020 e n. 119 del 26 ottobre 2020.
🔹 28 ottobre 2020 - Decreto Legge n. 137 - Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.
🔹 26 ottobre 2020 - Decreto Regionale n. 120 - Disposizioni attuative per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica. Revoca dei DD.P.G.R. n. 111 del 20 ottobre 2020 e n. 114 del 22 ottobre 2020.
🔹 26 ottobre 2020 - Decreto Regionale n. 119 - Disposizioni attuative per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica. Linee di indirizzo per l’organizzazione delle Istituzioni Scolastiche in Piemonte. Rettifica del D.P.G.R. n. 112 del 20 ottobre 2020.
🔹 24 ottobre 2020 - Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato il nuovo Dpcm, valido dalla mezzanotte del 26 ottobre al 24 novembre 2020, che impone misure più restrittive rispetto a quelle emanate il 18 ottobre scorso.
🔹 23 ottobre 2020 - Decreto Ministro della Salute - Presidente della Giunta Regionale - su tutto il territorio della Regione Piemonte, dalle ore 23.00 alle ore 5.00 del giorno successivo sono consentiti solo gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità o d’urgenza ovvero per motivi di salute;
è in ogni caso consentito il rientro presso il proprio domicilio, dimora o residenza. Tali disposizioni producono effetti dal 26 ottobre 2020 e sono efficaci fino all'adozione di un successivo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri e, comunque, fino al 13 novembre 2020.
🔹 22 ottobre 2020 - Decreto Regionale n. 114 - Disposizioni attuative per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica. Integrazioni al D.P.G.R. n. 111 del 20 ottobre 2020.
🔹 20 ottobre 2020 - Decreto Regionale n. 112 - Disposizioni attuative per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica. Linee di indirizzo per l’organizzazione delle Istituzioni Scolastiche in Piemonte.
🔹 20 ottobre 2020 - Decreto Regionale n. 111 - Disposizioni attuative per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica. Revoca del D.P.G.R. n. 109 del 16 ottobre 2020.
🔹 18 ottobre 2020 - Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm del 18 ottobre 2020 sulle misure di contrasto e contenimento dell'emergenza Covid-19.
🔹 16 Ottobre 2020 - Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha firmato due nuove ordinanze, che saranno valide fino al 13 novembre 2020. (Decreto Regionale n. 109 e n. 110) - Revocato DPGR 109
🔹 13 ottobre 2020 - Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm del 13 ottobre 2020 sulle misure di contrasto e contenimento dell'emergenza Covid-19.
🔹 7 ottobre 2020 - Il Consiglio dei Ministri n. 66, vista la nota del Ministro della salute e il parere del Comitato tecnico scientifico, ha deliberato la proroga, fino al 31 gennaio 2021, dello stato d’emergenza dichiarato in conseguenza della dichiarazione di “emergenza di sanità pubblica di rilevanza internazionale” da parte della Organizzazione mondiale della sanità (OMS).
E' stato inoltre ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e per la continuità operativa del sistema di allerta COVID, nonché attuazione della direttiva (UE) 2020/739 del 3 giugno 2020. Inoltre, è stato introdotto l’obbligo di avere sempre con sé dispositivi di protezione delle vie respiratorie, e si ampliano le circostanze che prevedono l’obbligo di indossarli.
🔹 2 ottobre 2020 - Decreto Regionale n. 102 recante "Disposizioni attuative per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica. Misure da adottare in prossimità dei plessi scolastici e nell'ambito del trasporto scolastico."
ℹ️ Sul sito della Regione Piemonte e sul portale del Ministero della Salute è possibile consultare le informazioni aggiornate in tempo reale ai link indicati di seguito.
Allegati
- Decreto Legge n. 172 del 18 Dicembre 2020[.pdf 64,83 Kb - 21/12/2020]
- Slide Decreto Legge Natale[.pdf 689,17 Kb - 21/12/2020]
- Decreto Regione Piemonte n. 139 del 12 Dicembre 2020[.pdf 943,5 Kb - 21/12/2020]
- Ordinanza Ministero della Salute 11 Dicembre 2020[.pdf 57,18 Kb - 21/12/2020]
- Decreto Ministro Salute del 5 Dicembre 2020[.pdf 57,42 Kb - 10/12/2020]
- Decreto Regione Piemonte n. 135 del 4 Dicembre 2020[.pdf 613,02 Kb - 10/12/2020]
- Dpcm 3 Dicembre 2020[.pdf 2,22 Mb - 04/12/2020]
- Allegato al Dpcm del 3 Dicembre 2020[.pdf 6,72 Mb - 04/12/2020]
- Acquisto di beni di prima necessità al di fuori del territorio comunale[.pdf 57,28 Kb - 17/11/2020]
- Schede Anci - Dpcm 03 Novembre 2020[.pdf 673,51 Kb - 04/11/2020]
- Dpcm 03 Novembre 2020[.pdf 885 Kb - 04/11/2020 - 05/11/2020]
- Allegato 1 - Dpcm 03 Novembre 2020[.pdf 11,16 Mb - 04/11/2020]
- Decreto Regione Piemonte n. 123 del 30 Ottobre 2020[.pdf 154,95 Kb - 02/11/2020]
- Decreto Legge n. 137 del 28 Ottobre 2020[.pdf 181,56 Kb - 02/11/2020]
- Decreto Regione Piemonte n. 120 del 26 Ottobre 2020[.pdf 1,59 Mb - 02/11/2020]
- Decreto Regione Piemonte n. 119 del 26 Ottobre 2020[.pdf 139,56 Kb - 02/11/2020]
- Allegato al Dpcm del 24 Ottobre 2020[.pdf 3,75 Mb - 26/10/2020]
- Dpcm 24 Ottobre 2020[.pdf 1,58 Mb - 26/10/2020]
- Decreto Ministro Salute e Presidente Regione Piemonte 23 Ottobre 2020[.pdf 174,72 Kb - 26/10/2020]
- Autodichiarazione - Decreto Ministro Salute e Presidente Regione Piemonte 23 Ottobre 2020[.pdf 626,96 Kb - 26/10/2020]
- Decreto Regione Piemonte n. 114 del 22 Ottobre 2020[.pdf 114,19 Kb - 26/10/2020]
- Decreto Regione Piemonte n. 112 del 20 Ottobre 2020[.pdf 129,83 Kb - 21/10/2020]
- Decreto Regione Piemonte n. 111 del 20 Ottobre 2020[.pdf 173,58 Kb - 21/10/2020]
- Dpcm 18 Ottobre 2020[.pdf 477,75 Kb - 19/10/2020]
- Allegato al Dpcm 18 Ottobre 2020[.pdf 380,4 Kb - 19/10/2020]
- Decreto Regione Piemonte n. 109 del 16 Ottobre 2020[.pdf 1,59 Mb - 19/10/2020]
- Decreto Regione Piemonte n. 110 del 16 Ottobre 2020[.pdf 352,64 Kb - 19/10/2020]
- Dpcm 13 Ottobre 2020[.pdf 1,61 Mb - 13/10/2020]
- Allegato Dpcm 13 ottobre 2020[.pdf 4,45 Mb - 13/10/2020]
- Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 66 del 07 ottobre 2020[.pdf 34,01 Kb - 12/10/2020]
- Decreto Regione Piemonte n. 102 del 02 Ottobre 2020[.pdf 145,52 Kb - 12/10/2020]
Link
- Faq specifiche per il periodo 21 dicembre 2020 - 6 gennaio 2021 (Apre il link in una nuova scheda)
- Istituto Superiore di Sanità (Apre il link in una nuova scheda)
- Ministero della Salute (Apre il link in una nuova scheda)
- Regione Piemonte: ordinanze, circolari e disposizioni attuative (Apre il link in una nuova scheda)
A cura di
Nome | Descrizione | ||||
---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||
Responsabile | Chiara Pallaro | ||||
Referente | Chiara Pallaro | ||||
Personale |
Stefania Camanni - Istruttore Amministrativo Chiara Pallaro - Responsabile Amministrativo |
||||
Indirizzo | Via Trinità n.17 | ||||
Telefono |
011.9408089 int. 1 |
||||
Fax |
011.9406878 |
||||
info@comune.montaldotorinese.to.it |
|||||
PEC |
comune.montaldotorinese.to@cert.legalmail.it |
||||
Note | Ricevimento su appuntamento chiamando il n. 0119408089 oppure mediante posta elettronica. Nel caso in cui gli uffici siano CHIUSI, per pratiche funerarie e atti di morte URGENTI è possibile contattare il n. 320 9441475 per altre urgenze chiamare il Sindaco Gaiotti Sergio - 3384039816 |
||||
Apertura al pubblico |
|