Si avvisano i cittadini che sono stati consegnati nella Casa Comunale i Calendari per la Raccolta Rifiuti Anno 2025.
Sarà possibile ritararli presso l'Ufficio Protocollo negli orari d'ufficio.
Sarà possibile ritararli presso l'Ufficio Protocollo negli orari d'ufficio.
Dal 13/12/2024 saranno disponibili anche presso la Farmacia, l'Ambulatorio, l'Ufficio Postale, il supermercato Borello Cit e la Poli.
Ricordiamo inoltre che dal 1 gennaio 2023 è entrato in vigore il Testo unico per la regolazione della qualità del servizio di gestione dei rifiuti urbani (di seguito TQRIF), approvato con Deliberazione ARERA n. 15/2022/R/RIF del 18 gennaio 2022 s.m.i.
Quali sono le novità più importanti per gli utenti? Vediamole in sintesi:
1) Come segnalare la mancata raccolta o il mancato spazzamento:
La segnalazione va fatta il giorno successivo a quello in cui era prevista la raccolta o lo spazzamento.
Quelle del sabato entro il lunedì successivo.
Lasciare i propri dati: comune ed indirizzo dell'utenza, nominativo e riferimenti, materiale non raccolto, giorno in cui era prevista la raccolta o lo spazzamento, codice utente e codice utenza (reperibili sulla bolletta).
. Tramite Numero Verde dell'impresa ETAmbiente SpA: 800.84.34.64 - (lunedì al venerdì 8.00 - 13.00 e 14.00 - 17.00 e SABATO 9:00 - 11:00).
. Tramite e-mail dell'impresa ETAmbiente SpA: cch.piemonte@etaspa.com
. Tramite sito internet dell'impresa ETAmbiente SpA: www.chieresedifferenzia.it
2) Tutti i gestori dovranno dotarsi di Numero Verde, per rispondere alle chiamate degli utenti relative al proprio settore. Ad esempio per le chiamate inerenti la TARI, il CCS ha attivato il Numero Verde 800-911913. Per la raccolta e lo spazzamento dei rifiuti, il Numero Verde di ETAmbiente è 800-843464.
3) Tutti i gestori attiveranno uno Sportello online, cui l'utente potrà accedere per le diverse richieste o compilazione di moduli, in alternativa alla possibilità di utilizzare gli sportelli fisici (come gli Ecosportelli), che comunque resteranno operativi.
La segnalazione va fatta il giorno successivo a quello in cui era prevista la raccolta o lo spazzamento.
Quelle del sabato entro il lunedì successivo.
Lasciare i propri dati: comune ed indirizzo dell'utenza, nominativo e riferimenti, materiale non raccolto, giorno in cui era prevista la raccolta o lo spazzamento, codice utente e codice utenza (reperibili sulla bolletta).
. Tramite Numero Verde dell'impresa ETAmbiente SpA: 800.84.34.64 - (lunedì al venerdì 8.00 - 13.00 e 14.00 - 17.00 e SABATO 9:00 - 11:00).
. Tramite e-mail dell'impresa ETAmbiente SpA: cch.piemonte@etaspa.com
. Tramite sito internet dell'impresa ETAmbiente SpA: www.chieresedifferenzia.it
2) Tutti i gestori dovranno dotarsi di Numero Verde, per rispondere alle chiamate degli utenti relative al proprio settore. Ad esempio per le chiamate inerenti la TARI, il CCS ha attivato il Numero Verde 800-911913. Per la raccolta e lo spazzamento dei rifiuti, il Numero Verde di ETAmbiente è 800-843464.
3) Tutti i gestori attiveranno uno Sportello online, cui l'utente potrà accedere per le diverse richieste o compilazione di moduli, in alternativa alla possibilità di utilizzare gli sportelli fisici (come gli Ecosportelli), che comunque resteranno operativi.
4) La raccolta ingombranti porta a porta sarà estesa a tutti i Comuni del Consorzio; sarà possibile prenotare il ritiro di massino 5 pezzi (contro i 3 attuali) e la raccolta dovrà avvenire al massimo entro 15 giorni lavorativi dalla richiesta.
Come richiedere la raccolta rifiuti ingombranti porta a porta:
Servizio gratuito previa prenotazione obbligatoria comunicando nome, cognome, codice fiscale, codice utente e codice utenza (reperibili sulla bolletta), indirizzo utenza, recapiti mail o telefonici, tipologia e numero di rifiuti oggetto di ritiro:
. Tramite Numero Verde dell'impresa ETAmbiente SpA: 800.84.34.64 (lunedì al venerdì 8.00 - 13.00 e 14.00 - 17.00 e SABATO 9:00 - 11:00).
. Tramite e-mail dell'impresa ETAmbiente SpA: cch.piemonte@etaspa.com
. Tramite sito internet dell'impresa ETAmbiente SpA: www.chieresedifferenzia.it
5) È prevista una tempistica massima di 30 giorni lavorativi per rispondere alle richieste degli utenti, quali attivazione, variazione, cessazione del servizio, presentazione reclami o richieste scritte di informazioni; per le richieste di rettifica importi addebitati, il tempo massimo per la risposta è di 60 giorni lavorativi.
Come richiedere la sostituzione dei contenitori danneggiati:
I contenitori rotti o da cambiare devono sempre essere restituiti. La richiesta di sostituzione
può essere presentata comunicando nome e cognome, codice utente e codice utenza (reperibili sulla bolletta):
. Di persona presso l'Ufficio apposito dell'appaltatore del servizio (c/o ETAmbiente SpA Strada Fontaneto, 119 - Chieri) Orario sostituzione contenitori: lunedì: 8.30 - 12.30 / martedì chiuso / mercoledì: 13.30 - 17.30 / giovedì chiuso / venerdì: 8.30 - 12.30 sabato chiuso / domenica e festivi chiuso
. Tramite Numero Verde: 800.84.34.64
. Tramite e-mail: cch.piemonte@etaspa.com
. Tramite sito internet: www.chieresedifferenzia.it
Per maggiori informazioni si invitano i cittadini a consultare la sezione Arera del sito del Consorzio Chierese che contiene la nuova "Carta della qualità del servizio", completamente revisionata ed i calendari di raccolta del 2025.
Allegati
- Calendario raccolta rifiuti 2025 - Montaldo Torinese[.pdf 506,95 Kb - 11/12/2024 - 13/12/2024]
- Informazioni ai cittadini per le diverse segnalazioni[.pdf 237,62 Kb - 12/02/2025]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||
---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||
Responsabile | Chiara Pallaro | ||||
Referente | Chiara Pallaro | ||||
Personale |
Stefania Camanni - Istruttore Amministrativo Chiara Pallaro - Responsabile Amministrativo |
||||
Indirizzo | Via Trinità n.17 | ||||
Telefono |
011.9408089 int. 1 |
||||
Fax |
011.9406878 |
||||
info@comune.montaldotorinese.to.it |
|||||
PEC |
comune.montaldotorinese.to@cert.legalmail.it |
||||
Note | Ricevimento su appuntamento chiamando il n. 0119408089 oppure mediante posta elettronica. Nel caso in cui gli uffici siano CHIUSI, per pratiche funerarie e atti di morte URGENTI è possibile contattare il n. 320 9441475 per altre urgenze chiamare il Sindaco Gaiotti Sergio - 3384039816 |
||||
Apertura al pubblico |
|