Con il DPCM n. 24 del 21 gennaio 2025, entra ufficialmente in vigore il “bonus sociale sui rifiuti”, una riduzione sulla TARI destinato alle famiglie in condizione di disagio economico.
Il bonus sociale sui rifiuti è una misura strutturale pensata per sostenere le famiglie più fragili. Servono ancora regole certe e tempo tecnico per l’applicazione concreta.
Variazioni o nuove direttive verranno comunicate in questa sede.
Come funziona il bonus?
Il bonus sociale rifiuti si applicherà, previa documentazione fornita dal contribuente, agli utenti:
con ISEE ≤ 9.530 euro
con ISEE ≤ 20.000 euro se con almeno 4 figli a carico
L’importo dello sconto è pari al 25% della tariffa TARI, con riferimento ad una unica fornitura di servizio di gestione dei rifiuti che sia nella titolarità di uno dei componenti del nucleo familiare.
Per rendere operativo lo sconto si attende un provvedimento attuativo di ARERA che ne disciplinerà la gestione, pertanto lo sconto, ove dovuto, si applicherà sulla rata di saldo o conguaglio.
La direttiva di ARERA specificherà anche come il bonus dovrà essere gestito in presenza di agevolazioni locali già in vigore.
Come si ottiene il bonus?
Gli utenti dovranno richiedere l’ISEE agli uffici preposti (CAF, patronati, etc.) e successivamente presentare il proprio ISEE in corso di validità, in Comune presso l’ufficio protocollo/tributi oppure inviarlo tramite email all’indirizzo: tributi@comune.montaldotorinese.to.it.
Il bonus sociale sui rifiuti è una misura strutturale pensata per sostenere le famiglie più fragili. Servono ancora regole certe e tempo tecnico per l’applicazione concreta.
Variazioni o nuove direttive verranno comunicate in questa sede.
Come funziona il bonus?
Il bonus sociale rifiuti si applicherà, previa documentazione fornita dal contribuente, agli utenti:
con ISEE ≤ 9.530 euro
con ISEE ≤ 20.000 euro se con almeno 4 figli a carico
L’importo dello sconto è pari al 25% della tariffa TARI, con riferimento ad una unica fornitura di servizio di gestione dei rifiuti che sia nella titolarità di uno dei componenti del nucleo familiare.
Per rendere operativo lo sconto si attende un provvedimento attuativo di ARERA che ne disciplinerà la gestione, pertanto lo sconto, ove dovuto, si applicherà sulla rata di saldo o conguaglio.
La direttiva di ARERA specificherà anche come il bonus dovrà essere gestito in presenza di agevolazioni locali già in vigore.
Come si ottiene il bonus?
Gli utenti dovranno richiedere l’ISEE agli uffici preposti (CAF, patronati, etc.) e successivamente presentare il proprio ISEE in corso di validità, in Comune presso l’ufficio protocollo/tributi oppure inviarlo tramite email all’indirizzo: tributi@comune.montaldotorinese.to.it.
Allegati
- Avviso bonus sociale rifiuti 2025[.pdf 152,68 Kb - 02/07/2025]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione patrimoniale, gestione tributi, economato, gestione del bilancio comunale | ||||||
Codice univoco di fatturazione | 6GXXS5 | ||||||
Responsabile | Dott.ssa Rosa Angela Bechis | ||||||
Referente | Dott.ssa Rosa Angela Bechis | ||||||
Personale |
Chiara Pallaro - Responsabile Amministrativo |
||||||
Indirizzo | Via Trinità n.17 | ||||||
Telefono |
011.9408089 |
||||||
Fax |
011.9406878 |
||||||
tributi@comune.montaldotorinese.to.it |
|||||||
PEC |
comune.montaldotorinese.to@cert.legalmail.it |
||||||
Apertura al pubblico |
|