vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Viaggio della Memoria rivolto ai giovani montaldesi tra i 18 e i 25 anni - progetto MEMO4EU – MEMORY FOR EUROPE

Nel corso degli ultimi tre anni, alcuni giovani montaldesi hanno partecipato al progetto MEMO4EU – MEMORY FOR EUROPE. 

Visti i risultati raggiunti e il forte valore di questa iniziativa, il Comune di Montaldo Torinese ha deciso di rinnovare la convenzione con la Città Metropolitana di Torino diventando partner del progetto finanziato dall’Unione Europea tramite il programma CERV – Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori, e assicurare ai suoi giovani concittadini la possibilità di vivere questa profonda esperienza fino al 2030.
 
MEMO4EU – MEMORY FOR EUROPE intende capitalizzare la positiva esperienza degli anni precedenti; il “percorso di viaggio” si svilupperà sui temi della Memoria e della Cittadinanza attiva, per conoscere la Storia e orientarsi nell’Attualità, comprendendone la complessità e vivendo un’esperienza diretta nei luoghi teatro degli eventi drammatici del Novecento e delle storie di chi li ha vissuti, di chi ha combattuto ed immaginato un’Europa libera e unita. Punto nevralgico sarà il percorso educativo che comprende l'esperienza diretta della visita ai luoghi della memoria in Polonia, Austria e Repubblica Ceca.

Il progetto MEMO4U intende coinvolgere giovani 18 – 25 anni del territorio della Città metropolitana di Torino, con priorità ai giovani residenti nei Comuni Partner di cui Montaldo Torinese fa parte, interessati a partecipare alle diverse tappe.
Il percorso formativo comprende cinque incontri obbligatori, con la possibilità di un massimo di due assenze giustificate; superate queste, i partecipanti verranno sostituiti.

Date e contenuti degli incontri:
• 17 ottobre 2025, ore 16:00 – Kick off meeting MEMO4EU
• 6 e 22 novembre 2025 – Democrazia e discorso
• 17 novembre e 15 dicembre 2025 – Storia e valori
• 12 e 15 gennaio 2026 – La piramide della discriminazione
• 17 febbraio 2026, ore 16:00 – Nuovi modi di ricordare
La visita ai luoghi della memoria (Polonia, Austria, Repubblica Ceca) è prevista dal 15 al 21 marzo 2026.

Il contributo simbolico richiesto a partecipante è di € 130,00. Il resto delle spese di viaggio, alloggio e assicurazione è interamente coperto dalla Città metropolitana di Torino. I pasti e le spese personali sono a carico dei partecipanti. In questo modo daremo l’opportunità a tutte e tutti di poter vivere un’esperienza fondamentale per la propria crescita personale, sociale e collettiva.

Possono ISCRIVERSI al “percorso di viaggio”, giovani tra i 18 e i 25 anni domiciliati e/o residenti nel territorio della Città metropolitana di Torino, con un livello minimo di inglese B2 (sarà data priorità ai residenti nei Comuni Partner e ai Comuni sede di ANTENNA EUROPA).
Sono disponibili 148 posti per altrettanti giovani motivati disposti a partecipare a tutte le fasi del progetto, con una lista d’attesa di 50 persone. Il 5% dei posti è riservato a giovani con minori opportunità (ISEE ≤ 15.000 €, disabilità, fragilità sociali o personali).

LINK AL MODULO PER ISCRIZIONI 
Scadenza iscrizioni: 21 settembre 2025

Qualora il tempo dell’iscrizione sia troppo breve e vogliate prendere in considerazione la partecipazione al progetto, vi preghiamo di mettervi in contatto con Luciano Gozzarino - Vicesindaco, al numero 328 94 36 897

Per qualsiasi domanda o approfondimento riguardante il progetto, potete contattare i referenti all’indirizzo mail memo4eu@cittametropolitana.torino.it.

Vi salutiamo cordialmente.

L’Amministrazione Comunale


Allegati

  • Memo4EU[.png 211,96 Kb - 12/09/2025]

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Responsabile Chiara Pallaro
Referente Chiara Pallaro
Personale Stefania Camanni - Istruttore Amministrativo
Chiara Pallaro - Responsabile Amministrativo
Indirizzo Via Trinità n.17
Telefono 011.9408089 int. 1
Fax 011.9406878
Email info@comune.montaldotorinese.to.it
PEC comune.montaldotorinese.to@cert.legalmail.it
Note Ricevimento su appuntamento chiamando il n. 0119408089 oppure mediante posta elettronica.

Nel caso in cui gli uffici siano CHIUSI, per pratiche funerarie e atti di morte URGENTI è possibile contattare il n. 320 9441475

per altre urgenze chiamare il Sindaco Gaiotti Sergio - 3384039816
Apertura al pubblico
Giorno Orario
da Lunedì a Venerdì su appuntamento

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)