Cambio Residenza
Scheda del servizio
Il cambio di residenza deve essere effettuato da tutti coloro i quali cambiano abitazione provenienti da un altro comune o dall'estero, o all'interno del territorio dello stesso comune. E' necessario inoltre dichiarare i mq. della nuova abitazione.
Chi può richiederlo:
L’intestatario della scheda di famiglia/convivenza (capo famiglia) o un componente della famiglia maggiorenne.
Quando Richiederlo:
A trasloco effettuato, in quanto il Messo Comunale, per il corretto proseguimento della pratica, deve trovare il cittadino o i componenti della famiglia all'indirizzo dichiarato all'anagrafe.
Documenti da presentare
1) Documenti di riconoscimento e codici fiscali del Richiedente e di tutti i componenti del nucleo familiare che trasferiscono la residenza;
2) Dati di patenti e targhe di tutti mezzi (auto, moto ecc.) intestati ad ognuno dei componenti la famiglia;
Tale modalità è consentita ad una delle seguenti condizioni:
a. che la dichiarazione sia sottoscritta con firma digitale;
b. che la dichiarazione sia trasmessa attraverso la casella di posta elettronica certificata del dichiarante;
c. che la copia della dichiarazione recante la firma autografa e la copia del documento d'identità del dichiarante siano acquisite mediante scanner e trasmesse tramite posta elettronica semplice;
2. per fax al numero 011.9406878;
3. per raccomandata, indirizzata a: Comune di Montaldo Torinese - via Trinità n. 17 - 10020 Montaldo Torinese (TO);
4. di persona negli orari di sportello.
A seguito della dichiarazione resa, l'Ufficio Anagrafe procederà immediatamente, e comunque entro i 2 giorni successivi, a registrare le conseguenti variazioni, con decorrenza dalla data di presentazione delle dichiarazioni medesime.
Chi può richiederlo:
L’intestatario della scheda di famiglia/convivenza (capo famiglia) o un componente della famiglia maggiorenne.
Quando Richiederlo:
A trasloco effettuato, in quanto il Messo Comunale, per il corretto proseguimento della pratica, deve trovare il cittadino o i componenti della famiglia all'indirizzo dichiarato all'anagrafe.
Documenti da presentare
1) Documenti di riconoscimento e codici fiscali del Richiedente e di tutti i componenti del nucleo familiare che trasferiscono la residenza;
2) Dati di patenti e targhe di tutti mezzi (auto, moto ecc.) intestati ad ognuno dei componenti la famiglia;
3) Modulo di dichiarazione di Residenza debitamente compilato;
4) Modulo per l'attivazione dell'utenza domestica per il servizio di raccolta rifiuti.
5) nel caso in cui l'occupazione sia a titolo di affitto o in comodato d'uso, è necessario allegare copia del Contratto registrato all'Agenzia delle Entrate.
CAMBIO DI RESIDENZA IN TEMPO REALE:
Dal 9 maggio 2012 entra in vigore la nuova disciplina prevista dall'art. 5 del decreto legge 9 febbraio 2012, n.5, convertito in legge 4 aprile 2012, n.35, che introduce il "cambio di residenza in tempo reale".
Le domande di iscrizione provenienti da altro comune o dall'estero, di cambio di residenza all'interno del territorio dello stesso comune o di trasferimento all'estero (per i soli cittadini italiani) redatte su modulistica ministeriale debitamente compilata e sottoscritta e corredata dalla documentazione indicata dal ministero stesso, potranno essere presentate in uno dei seguenti modi:
1. per via telematica (all'e-mail info@comune.montaldotorinese.to.it o tramite PEC all'indirizzo comune.montaldotorinese.to@cert.legalmail.it
CAMBIO DI RESIDENZA IN TEMPO REALE:
Dal 9 maggio 2012 entra in vigore la nuova disciplina prevista dall'art. 5 del decreto legge 9 febbraio 2012, n.5, convertito in legge 4 aprile 2012, n.35, che introduce il "cambio di residenza in tempo reale".
Le domande di iscrizione provenienti da altro comune o dall'estero, di cambio di residenza all'interno del territorio dello stesso comune o di trasferimento all'estero (per i soli cittadini italiani) redatte su modulistica ministeriale debitamente compilata e sottoscritta e corredata dalla documentazione indicata dal ministero stesso, potranno essere presentate in uno dei seguenti modi:
1. per via telematica (all'e-mail info@comune.montaldotorinese.to.it o tramite PEC all'indirizzo comune.montaldotorinese.to@cert.legalmail.it
Tale modalità è consentita ad una delle seguenti condizioni:
a. che la dichiarazione sia sottoscritta con firma digitale;
b. che la dichiarazione sia trasmessa attraverso la casella di posta elettronica certificata del dichiarante;
c. che la copia della dichiarazione recante la firma autografa e la copia del documento d'identità del dichiarante siano acquisite mediante scanner e trasmesse tramite posta elettronica semplice;
2. per fax al numero 011.9406878;
3. per raccomandata, indirizzata a: Comune di Montaldo Torinese - via Trinità n. 17 - 10020 Montaldo Torinese (TO);
4. di persona negli orari di sportello.
A seguito della dichiarazione resa, l'Ufficio Anagrafe procederà immediatamente, e comunque entro i 2 giorni successivi, a registrare le conseguenti variazioni, con decorrenza dalla data di presentazione delle dichiarazioni medesime.
Dal momento della registrazione (entro i 2 giorni lavorativi successivi), si potranno ottenere certificati di residenza e stato di famiglia limitatamente alle informazioni documentate.
Il cittadino proveniente da uno Stato estero, ai fini della registrazione in anagrafe del rapporto di parentela con altri componenti della famiglia, deve allegare la relativa documentazione in regola con le disposizioni in materia di traduzione e legalizzazione dei documenti.
- Il cittadino di Stato non appartenente all'Unione Europea deve allegare la documentazione indicata nell'allegato A.
- Il cittadino di Stato appartenente all'Unione Europea deve allegare la documentazione indicata nell'allegato B.
Il cittadino proveniente da uno Stato estero, ai fini della registrazione in anagrafe del rapporto di parentela con altri componenti della famiglia, deve allegare la relativa documentazione in regola con le disposizioni in materia di traduzione e legalizzazione dei documenti.
- Il cittadino di Stato non appartenente all'Unione Europea deve allegare la documentazione indicata nell'allegato A.
- Il cittadino di Stato appartenente all'Unione Europea deve allegare la documentazione indicata nell'allegato B.
CAMBIO DI RESIDENZA ANPR
A decorrere dal 27 aprile 2022, tutti i cittadini possono richiedere online il cambio di residenza o di dimora da un Comune all’altro in Italia o il rimpatrio dall’estero per i cittadini iscritti all’AIRE. Può essere richiesto anche il cambio di abitazione nell’ambito di un qualsiasi Comune.
ATTENZIONE AVVISO PERICOLO DI DENUNCIA PER DICHIARAZIONI FALSE O MENDACI
La dichiarazione di residenza è resa a norma del DPR 445/2000, pertanto in caso di dichiarazioni mendaci si applicano gli art. 76 e 77 dello stesso dpr, che dispongono la decadenza dei benefici acquisiti (ovvero il ripristino della posizione anagrafica precedente, come se non fosse mai intervenuta alcuna modifica), nonchè il rilievo penale. E' inoltre previsto, per il pubblico ufficiale, l'obbligo della comunicazione della notizia di reato all'Autorità Giudiziaria competente.
Norme di riferimento
1) Legge 24 dicembre 1954, n. 1228;
2) D.P.R. 30 maggio 1989, n. 223.
3) D.P.R. 445/2000.
4) Art. 5 D.L. 9 febbraio 2012, n. 5.
ATTENZIONE AVVISO PERICOLO DI DENUNCIA PER DICHIARAZIONI FALSE O MENDACI
La dichiarazione di residenza è resa a norma del DPR 445/2000, pertanto in caso di dichiarazioni mendaci si applicano gli art. 76 e 77 dello stesso dpr, che dispongono la decadenza dei benefici acquisiti (ovvero il ripristino della posizione anagrafica precedente, come se non fosse mai intervenuta alcuna modifica), nonchè il rilievo penale. E' inoltre previsto, per il pubblico ufficiale, l'obbligo della comunicazione della notizia di reato all'Autorità Giudiziaria competente.
Norme di riferimento
1) Legge 24 dicembre 1954, n. 1228;
2) D.P.R. 30 maggio 1989, n. 223.
3) D.P.R. 445/2000.
4) Art. 5 D.L. 9 febbraio 2012, n. 5.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||
---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||
Responsabile | Chiara Pallaro | ||||
Referente | Chiara Pallaro | ||||
Personale |
Stefania Camanni - Istruttore Amministrativo Chiara Pallaro - Responsabile Amministrativo |
||||
Indirizzo | Via Trinità n.17 | ||||
Telefono |
011.9408089 int. 1 |
||||
Fax |
011.9406878 |
||||
info@comune.montaldotorinese.to.it |
|||||
PEC |
comune.montaldotorinese.to@cert.legalmail.it |
||||
Note | Ricevimento su appuntamento chiamando il n. 0119408089 oppure mediante posta elettronica. Nel caso in cui gli uffici siano CHIUSI, per pratiche funerarie e atti di morte URGENTI è possibile contattare il n. 320 9441475 per altre urgenze chiamare il Sindaco Gaiotti Sergio - 3384039816 |
||||
Apertura al pubblico |
|
Documenti - Normativa
- documentazione necessaria per l'iscrizione anagrafica di cittadini di Stati non appartenenti all'Unione Europea[.pdf 77,47 Kb - 09/05/2012]
- documentazione necessaria per l'iscrizione angrafica di cittadini di Stati appartenenti all'Unione Europea[.pdf 157,13 Kb - 09/05/2012]
Modulistica
- dichiarazione di trasferimento di residenza all'estero[.doc 56,5 Kb - 09/05/2012]
- dichiarazione di residenza[.doc 104,5 Kb - 23/11/2015]
- Dichiarazione di Residenza[.pdf 149,94 Kb - 10/05/2022]
- Attivazione Utenza domestica[.pdf 191,08 Kb - 10/05/2022 - 18/04/2023]
Ultimo aggiornamento pagina: 18/04/2023 10:43:21