Passaggio di proprietà veicoli
Scheda del servizio
L'articolo 7 del Decreto Legge 04/07/2006 n. 223 convertito con legge 04/08/2006 n 248 delega ai Comuni la funzione di autentica di firma apposta sul certificato di proprietà dal cittadino che intende vedere il bene mobile ad egli intestato.
Il cittadino che si presenta al nostro sportello deve produrre:
• Certificato di proprietà del mezzo (o foglio complementare, nel caso si venda un veicolo molto vecchio), compilato nella parte "T" ;
• Documento d’identità valido;
• Marca da bollo di € 14,62;
• € 0,52 per i diritti di segreteria.
Al cittadino si chiede inoltre la compilazione della dichiarazione sostituiva di atto di notorietà, in cui dovrà dichiarare:
• di essere il proprietario del bene mobile e la targa
• di essere celibe / nubile
• il nome del coniuge la data del matrimonio e il luogo.
• la comunione o la separazione dei beni.
Solo nel caso di regime di comunione dei beni, e se l'acquisto del bene mobile è posteriore alla data del matrimoni, è necessaria la presenza del coniuge.
Una volta effettuata l'autentica sul Certificato di Proprietà sarà compito dell'acquirtente, entro 60 giorni, completare la voltura presso l'ufficio ACI-PRA o presso gli sportelli telematici dell'automobilista.
Il cittadino che si presenta al nostro sportello deve produrre:
• Certificato di proprietà del mezzo (o foglio complementare, nel caso si venda un veicolo molto vecchio), compilato nella parte "T" ;
• Documento d’identità valido;
• Marca da bollo di € 14,62;
• € 0,52 per i diritti di segreteria.
Al cittadino si chiede inoltre la compilazione della dichiarazione sostituiva di atto di notorietà, in cui dovrà dichiarare:
• di essere il proprietario del bene mobile e la targa
• di essere celibe / nubile
• il nome del coniuge la data del matrimonio e il luogo.
• la comunione o la separazione dei beni.
Solo nel caso di regime di comunione dei beni, e se l'acquisto del bene mobile è posteriore alla data del matrimoni, è necessaria la presenza del coniuge.
Una volta effettuata l'autentica sul Certificato di Proprietà sarà compito dell'acquirtente, entro 60 giorni, completare la voltura presso l'ufficio ACI-PRA o presso gli sportelli telematici dell'automobilista.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||
---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||
Responsabile | Chiara Pallaro | ||||
Referente | Chiara Pallaro | ||||
Personale |
Stefania Camanni - Istruttore Amministrativo Chiara Pallaro - Responsabile Amministrativo |
||||
Indirizzo | Via Trinità n.17 | ||||
Telefono |
011.9408089 int. 1 |
||||
Fax |
011.9406878 |
||||
info@comune.montaldotorinese.to.it |
|||||
PEC |
comune.montaldotorinese.to@cert.legalmail.it |
||||
Note | Ricevimento su appuntamento chiamando il n. 0119408089 oppure mediante posta elettronica. Nel caso in cui gli uffici siano CHIUSI, per pratiche funerarie e atti di morte URGENTI è possibile contattare il n. 320 9441475 per altre urgenze chiamare il Sindaco Gaiotti Sergio - 3384039816 |
||||
Apertura al pubblico |
|