vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

V.I.T.A. ODV - Vivere Il Tumore Attivamente

Scheda

Nome Descrizione
Indirizzo Cittadella del Volontariato, Via Giovanni XXIII, n. 8, Chieri
Telefono 3299725792
EMail associazionevitachieri@gmail.com
Web http://www.associazionevitachieri.it (Apre il link in una nuova scheda)
Storia dell’Associazione
L’associazione è nata a Chieri nel luglio del 1998 per decisione di un gruppo di donne colpite da tumore al seno. Da allora è maturata l’esigenza di mettere la propria esperienza al servizio di altre donne che vivono esperienze analoghe. Il gruppo è aperto a medici, psicologi, persone che non vivono in prima persona la malattia, ma desiderano condividere un cammino comune.
Finalità del gruppo è promuovere la sensibilizzazione e la prevenzione nella lotta al cancro al seno e favorire il benessere psico-fisico delle donne che aderiscono.

ATTIVITA’
( alcune presentate nel corso degli anni e a rotazione)
• Gruppi di sostegno psicologico e/o di mutuo aiuto
• Incontri a piccoli gruppi guidati da una psiconcologa
• Conferenze e dibattiti a carattere divulgativo e informativo ad ingresso libero, indirizzati alla cittadinanza
• Incontri di discipline olistiche
• Incontri di yoga della risata
• Sedute di tecniche corporee, sotto la guida di una fisioterapista
• Laboratorio di manualità
• Gruppi di cammino (fitwalking)
• Gruppo di lettura ( Il piacere di leggere insieme)
• Laboratorio di scrittura
• Laboratorio di pittura
• Laboratorio “I colori della voce” ( lettura espressiva)
• Visite a mostre d’arte e proposte di partecipazione ( anche di organizzazione) di altre attività culturali ( concerti, teatro, cinema…)

COLLABORAZIONI con l’ASL TO5

• Accoglienza alle donne invitate al controllo mammografico di Prevenzione Serena ( presso l’Ospedale di Chieri). La presenza della nostra associazione era stata richiesta dall’ ASL per sensibilizzare allo studio clinico Proteus ( mammografia 3D) e gestita in collaborazione con l’A.V.O. di Chieri. ( 2016-’17) poi proseguita nell’accoglienza alle donne per il programma di prevenzione Serena.
• Presenza agli incontri di Follow Up di donne operate condotto dal GIC ( Gruppi Interdisciplinari Cure) e attiva collaborazione con personale medico e infermieristico dell’unità di senologia.
• Adesione al progetto “Famiglie fragili”, in fase di elaborazione, in accordo con l’ASLTO5 e la rete Oncologica.

ATTIVITA’ in RETE

• Associazione inserita in Rete oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta. Ha firmato il Patto di Alleanza della Rete per la Prevenzione con la Rete stessa, la Regione Piemonte, il CPO, l’ordine dei Farmacisti, Federfarma, il Comune di Chieri.
• V.I.T.A. è associata a Europa Donna, che riunisce in Italia e in Europa associazioni di donne operate di cancro alla mammella. Partecipa agli incontri periodici di formazione e alle campagne pubbliche di sensibilizzazione (l’ultima in ordine di tempo, sulla situazione delle pazienti al seno metastatiche).

OBIETTIVI
che proponiamo alle donne operate di cancro al seno e che desiderano condividere il cammino con V.I.T.A.
• Acquisire la consapevolezza e l’accettazione dell’evento-cancro
• Affrontare la paura e la sofferenza e condividerla nel gruppo
• Costruire una rete di rapporti per vincere la solitudine
• Ri-progettare l’esistenza
• Valorizzare la propria identità
• Creare e vivere insieme occasioni di ben-essere (fisico e psichico).

V.I.T.A. è un’organizzazione territoriale, piccola e ben identificabile, non la sezione di un’associazione nazionale, più forte ma anche più lontana, e proprio per questa vocazione territoriale intende sviluppare sempre di più la sua attività e presenza nel Chierese, avvicinandosi alle donne e alle loro famiglie con attività di supporto e di aiuto.


Prospetto delle attività in questo periodo:


Lunedì, Chieri, Cittadella del Volontariato: ore 16-18 laboratorio di manualità
Lunedì, Chieri , Cittadella del Volontariato: ore 18,30-19,30 attività fisica (a lunedì alterni: tecniche corporee e attività olistiche)

Martedì, Chieri, Cittadella del Volontariato: ore 21-23: incontro- scambio, conferenze ecc.
Martedì, Chieri, Cittadella del Volontariato, ore 18-19,30 (cadenza quindicinale): laboratorio di scrittura

Mercoledì mattina: camminata in gruppo sui sentieri della collina 8 durata 2 o 3 ore)
Mercoledì, Montaldo, Palestra Comunale, ore 17,30- 18,30: biodanza ( cadenza quindicinale)
Mercoledì, Montaldo, Palestra Comunale, ore 18,30-19,30: autoshiatsu, meditazione, rilassamento ( cadenza quindicinale, in alternanza con biodanza)

Giovedì, Chieri, Cittadella del Volontariato, ore 16-18: laboratorio di pittura ( cadenza quindicinale).

Il laboratorio di pittura è nato da un’idea e dalla generosa proposta della socia Marisa Valle, un paio d’anni fa. A lei si sono unite altre pittrici e un amico pittore, come insegnanti. Un piccolo gruppo di socie di V.I.T.A. ha aderito con entusiasmo al laboratorio, che ha visto la partecipazione a mostre e per il 2020 la realizzazione di un calendario da tavolo: ogni mese è introdotto da un quadro dei partecipanti al laboratorio ed è contrassegnato da una delle 12 raccomandazioni del Codice europeo contro il cancro. Un’ottima occasione per coniugare Arte e Salute, desiderio di Bellezza e sensibilizzazione alla prevenzione.
Si può dire che gli obiettivi sono stati largamente raggiunti: alcune donne che non avevano mai dipinto hanno scoperto una nuova strada per la valorizzazione di sé e l’hanno percorsa insieme, trasformando gli incontri in uno spazio condiviso, di confronto e di crescita.

Storia dell’Associazione

L’associazione è nata a Chieri nel luglio del 1998 per decisione di un gruppo di donne colpite da tumore al seno. Da allora è maturata l’esigenza di mettere la propria esperienza al servizio di altre donne che vivono esperienze analoghe. Il gruppo è aperto a medici, psicologi, persone che non vivono in prima persona la malattia, ma desiderano condividere un cammino comune.
Finalità del gruppo è promuovere la sensibilizzazione e la prevenzione nella lotta al cancro al seno e favorire il benessere psico-fisico delle donne che aderiscono.

V.I.T.A. è un’organizzazione territoriale, piccola e ben identificabile, non la sezione di un’associazione nazionale, più forte ma anche più lontana, e proprio per questa vocazione territoriale intende sviluppare sempre di più la sua attività e presenza nel Chierese, avvicinandosi alle donne e alle loro famiglie con attività di supporto e di aiuto.

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)