vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Da Piazza Fornace a Tetti Trinità (Itinerario n. 230)

Scheda

Nome Descrizione
Punto di partenza Piazza Fornace (375 mt.)
Punto di arrivo Tetti Trinità (390 mt.)
Tempo percorrenza 1h 40'
Dislivello Salita (101 mt.) - Discesa (86 mt.)
Informazioni a cura di Mariangela Carpinello
Dal concentrico del paese (Piazza Fornace) ci si dirige fuori dell’abitato percorrendo la strada provinciale che conduce a Sciolze. Lasciate alle spalle le ultime case del paese e il Municipio, s’imbocca Strada del Lunero situata in discesa tra la piazzetta-parcheggio pubblico e il pilone votivo, entrambi a sinistra della provinciale.
Si scende fino ad arrivare nella vallata sottostante dove inizia la zona artigianale di Montaldo; facendo circa duecento metri verso ovest, oltre la provinciale Chieri/Castiglione, ci si può collegare con il percorso n. 241 di Pavarolo.
Il percorso svolta quindi a destra e prosegue sul sentiero che percorre il fondovalle fino ad arrivare a un bivio con una strada asfaltata; percorrendola a destra, in salita, si raggiunge un angolo dì Montaldo tranquillo e nascosto: la graziosa frazione chiamata Tetti Vernai. Si attraversa la frazione e si svolta a sinistra attorno all'ultima casa: proseguendo per la carrareccia che sale poi con una svolta a destra si arriva alla frazione Tetti Gaffolo.
Questo antico borgo è sovrastato da un caseggiato che, agli inizi del secolo scorso, fungeva da scuola elementare, era la "Casa del Maestro" che si incontra sulla destra, al termine della carrareccia all'inizio della strada asfaltata. Attraversata la borgata e, proseguendo per la strada asfaltata, si torna sulla provinciale per Sciolze Tetti Gambino, da cui si può ritornare in paese.
In alternativa, dal centro di Tetti Gaffolo, in prossimità di un piccolo stagno, si prende salire lungo il sentiero sulla sinistra, costeggiando il noccioleto, fino a incontrare una casa sulla destra: a questo punto si svolta a sinistra lungo un sentiero erboso che arriva fino alla strada provinciale nei pressi della Cappella della Frazione Trinità.
Da qui ci si può collegare al percorso n. 156 che attraversa la Frazione Trinità e raggiunge Sciolze passando per la collina Serra.
Svoltando invece attorno alla Cappella e imboccando la strada comunale che congiunge i paesi di Montaldo e Marentino. per Tetti Ottone, ci si collega al percorso n. 232 che conduce a Strada Pogliano e Piazza Fornace di Montaldo, oppure proseguendo si arriva fino al centro di Marentino.

Tratto da:
Sentieri della Collina Torinese n. 3
Associazione Pro Natura Onlus

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)