Dalla zona Caudana di Pavarolo ai Tetti Trinità (Itinerario n. 231)
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Punto di partenza | Zzona Caudana di Pavarolo (304 mt.) |
Punto di arrivo | Tetti Trinità (390 mt.) |
Tempo percorrenza | 1h 30' |
Dislivello | Salita (95 mt.) - Discesa (29 mt.) |
Informazioni | a cura di Mariangela Carpinello |
Dalla strada della Rezza (Chieri/Castiglione), e più precisamente dalla zona Caudana di Pavarolo (collegamento con percorso n. 240), si prende la strada sterrata che conduce, ad est della provinciale, alla collina Serra e alla cascina Serrapone; se ne percorrono circa 600 metri sul solatìo fondovalle del Rio Pralonga, che prende successivamente il nome di Rio Panetto; svoltando a destra e oltrepassato il rio, sul ponticello, ci si immette per un breve tratto su di una strada inghiaiata che conduce al depuratore; la salita prosegue poi per il vecchio sentiero del Guj che si inoltra a sinistra in una fresca valletta sino a un pioppeto: è la zona in cui un tempo sgorgava la sorgente formata dalla "fontana Monareto" e dal "Guj" (acqua sorgiva), che insieme formavano a loro volta un piccolo stagno, dove le massaie si recavano per sciacquare la "lessia" ossia il bucato a mano.
Da questa zona il sentiero sale più ripido costeggiato da siepi rose canine, sanguinella e vitalba, offrendo qualche scorcio sulla destra verso le case sovrastanti e verso la cappella della SS. Trinità; raggiunta una zona di orti, con un ultimo sforzo si termina la salita fra i cortili di due case a breve distanza dalla strada principale, nella frazione Trinità.
Raggiunta la provinciale, svoltando a sinistra si può proseguire per il paese di Sciolze con il percorso n. 156, mentre svoltando destra, si giunge di fronte alla cappella della SS. Trinità. Da qui, proseguendo dritto e seguendo la strada asfaltata si oltrepassano vari "Tetti", ossia le frazioni di Montaldo: Tetti Remondà, Tetti Biesta, Tetti Quaglia e Tetti Gaiotti e si arriva al centro del paese di Montaldo. Dalla cappella della SS. Trinità si può scegliere in alternativa percorso n. 232 che porta al centro del paese di Montaldo passando, anziché dalla provinciale, da Strada Pogliano.
Da questa zona il sentiero sale più ripido costeggiato da siepi rose canine, sanguinella e vitalba, offrendo qualche scorcio sulla destra verso le case sovrastanti e verso la cappella della SS. Trinità; raggiunta una zona di orti, con un ultimo sforzo si termina la salita fra i cortili di due case a breve distanza dalla strada principale, nella frazione Trinità.
Raggiunta la provinciale, svoltando a sinistra si può proseguire per il paese di Sciolze con il percorso n. 156, mentre svoltando destra, si giunge di fronte alla cappella della SS. Trinità. Da qui, proseguendo dritto e seguendo la strada asfaltata si oltrepassano vari "Tetti", ossia le frazioni di Montaldo: Tetti Remondà, Tetti Biesta, Tetti Quaglia e Tetti Gaiotti e si arriva al centro del paese di Montaldo. Dalla cappella della SS. Trinità si può scegliere in alternativa percorso n. 232 che porta al centro del paese di Montaldo passando, anziché dalla provinciale, da Strada Pogliano.
Tratto da:
Sentieri della Collina Torinese n.3
Associazione Pro Natura Onlus