Tipologie di procedimento
Riferimenti normativi
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 35, c. 1 e 2.
Sezioni collegate
Documenti
Esercizio del potere sostitutivo in caso di inerzia
L'art. 1 del decreto legge 8 febbraio 2012 n. 5 prevede che l'organo di governo individui, nell'ambito delle figure apicali dell'amministrazione, il soggetto a cui i cittadini o imprese potranno rivolgersi in caso di mancato rispetto dei termini.
Con il Regolamento Comunale sull'ordinamento generale degli Uffici e dei Servizi, è stato individuato nella persona del Segretario Comunale in servizio presso l’Ente, la figura apicale cui attribuire il potere sostitutivo in caso di inerzia da parte del funzionario inadempiente, così come previsto dall’art.2 comma 9 bis della legge 241/90, come novellata dal D.L. n° 5 del 9 febbraio 2012 - convertito in legge, con modificazioni, dall’art.1, comma 1, Legge 4 aprile 2012, n.35.
Eventuali segnalazioni in merito possono essere inviate anche tramite Posta Elettronica al seguente indirizzo: info@comune.montaldotorinese.to.it
Con il Regolamento Comunale sull'ordinamento generale degli Uffici e dei Servizi, è stato individuato nella persona del Segretario Comunale in servizio presso l’Ente, la figura apicale cui attribuire il potere sostitutivo in caso di inerzia da parte del funzionario inadempiente, così come previsto dall’art.2 comma 9 bis della legge 241/90, come novellata dal D.L. n° 5 del 9 febbraio 2012 - convertito in legge, con modificazioni, dall’art.1, comma 1, Legge 4 aprile 2012, n.35.
Eventuali segnalazioni in merito possono essere inviate anche tramite Posta Elettronica al seguente indirizzo: info@comune.montaldotorinese.to.it
oppure comunicate al numero 011.9408089
Ultimo aggiornamento pagina: 29/10/2024 10:37:19
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.