Richiedere una pubblicazione di matrimonio
Scheda del servizio
Descrizione
La pubblicazione di matrimonio è la fase del procedimento con il quale l'Ufficiale dello Stato Civile accerta che non esistono impedimenti alla celebrazione del matrimonio, sia civile che religioso, rendendo pubblica l'intenzione degli sposi.
L’atto di pubblicazione matrimoniale deve restare affisso all'albo pretorio del Comune per 8 giorni consecutivi.
Chi può presentare la domanda
- entrambi gli sposi;
- uno degli sposi, con delega a eseguire le pubblicazioni firmata dallo sposo assente;
- una terza persona, con delega a eseguire le pubblicazioni firmata da entrambi gli sposi..
Costo
Una Marca da bollo da € 16,00 da applicare sull'atto di pubblicazione (se i nubendi risiedono in Comuni diversi servono due marche da bollo).
La pubblicazione di matrimonio è la fase del procedimento con il quale l'Ufficiale dello Stato Civile accerta che non esistono impedimenti alla celebrazione del matrimonio, sia civile che religioso, rendendo pubblica l'intenzione degli sposi.
L’atto di pubblicazione matrimoniale deve restare affisso all'albo pretorio del Comune per 8 giorni consecutivi.
A partire dal quarto giorno successivo all'esposizione il Comune rilascia il certificato di avvenuta pubblicazione, che ha una validità di 180 giorni, termine entro il quale deve essere celebrato il matrimonio, in caso contrario la pubblicazione si considera scaduta, come non avvenuta.
Requisiti richiesti
- Almeno uno dei due sposi deve essere residente nel Comune;
- Aver compiuto 18 anni; oppure 16 anni previa autorizzazione del Tribunale dei Minori;
- Essere di stato libero: celibe/nubile, divorziato/a, vedovo/a.
Dove presentarsi
Presso il Comune ove uno dei due futuri sposi è residente.
Documenti da presentare
Requisiti richiesti
- Almeno uno dei due sposi deve essere residente nel Comune;
- Aver compiuto 18 anni; oppure 16 anni previa autorizzazione del Tribunale dei Minori;
- Essere di stato libero: celibe/nubile, divorziato/a, vedovo/a.
Dove presentarsi
Presso il Comune ove uno dei due futuri sposi è residente.
Documenti da presentare
- Modulo di richiesta pubblicazioni di matrimonio (documento allegato)
- Documenti d’identità di entrambi gli sposi, in originale e in fotocopia.
- Documenti d’identità di entrambi gli sposi, in originale e in fotocopia.
- I cittadini stranieri che intendono sposarsi in Italia dovranno presentare il nulla osta o il certificato di capacità matrimoniale rilasciato dall'autorità competente (Ambasciata o Consolato) del paese d'origine presente in Italia.
Chi può presentare la domanda
- entrambi gli sposi;
- uno degli sposi, con delega a eseguire le pubblicazioni firmata dallo sposo assente;
- una terza persona, con delega a eseguire le pubblicazioni firmata da entrambi gli sposi..
Costo
Una Marca da bollo da € 16,00 da applicare sull'atto di pubblicazione (se i nubendi risiedono in Comuni diversi servono due marche da bollo).
Normativa di riferimento
DPR 03 novembre 2000, n.396;
Codice Civile art. 79 e seguenti;
Codice Civile art. 79 e seguenti;
Informazioni aggiuntive
L'Ufficiale di Stato Civile provvederà ad acquisire d'ufficio la documentazione necessaria ad esclusione di alcuni documenti che devono essere prodotti a cura degli interessati. Si consiglia pertanto di rivolgersi direttamente all'Ufficiale dello Stato Civile.
L'Ufficiale di Stato Civile provvederà ad acquisire d'ufficio la documentazione necessaria ad esclusione di alcuni documenti che devono essere prodotti a cura degli interessati. Si consiglia pertanto di rivolgersi direttamente all'Ufficiale dello Stato Civile.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||
---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||
Responsabile | Chiara Pallaro | ||||
Referente | Chiara Pallaro | ||||
Personale |
Stefania Camanni - Istruttore Amministrativo Chiara Pallaro - Responsabile Amministrativo |
||||
Indirizzo | Via Trinità n.17 | ||||
Telefono |
011.9408089 int. 1 |
||||
Fax |
011.9406878 |
||||
info@comune.montaldotorinese.to.it |
|||||
PEC |
comune.montaldotorinese.to@cert.legalmail.it |
||||
Note | Ricevimento su appuntamento chiamando il n. 0119408089 oppure mediante posta elettronica. Nel caso in cui gli uffici siano CHIUSI, per pratiche funerarie e atti di morte URGENTI è possibile contattare il n. 320 9441475 per altre urgenze chiamare il Sindaco Gaiotti Sergio - 3384039816 |
||||
Apertura al pubblico |
|
Modulistica
- Modulo di richiesta pubblicazioni di matrimonio[.pdf 92,71 Kb - 22/07/2025]
Ultimo aggiornamento pagina: 22/07/2025 11:48:24