vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Permesso di Costruire (PdC)

Scheda del servizio

Descrizione
E' l'atto amministrativo a cui sono subordinati gli interventi di trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio nel rispetto degli strumenti di pianificazione urbanistica e dei regolamenti edilizi e della disciplina urbanistico-edilizia vigente.

Chi deve richiederlo
La richiesta dovrà essere presentata dal proprietario dell'immobile o da chi abbia titolo per richiederlo.

Quando Richiederlo
Sono soggetti a permesso di costruire:
1) gli interventi di nuova costruzione;
2) gli interventi di ristrutturazione urbanistica;
3) gli interventi di ristrutturazione edilizia che portino ad un organismo edilizio in tutto o in parte diverso dal precedente e che comportino aumento di unità immobiliari, modifiche del volume, della sagoma, dei prospetti o delle superfici, ovvero che, limitatamente agli immobili compresi nelle zone omogenee A (centro storico), comportino mutamenti della destinazione d'uso.


Documenti da presentare
I moduli per redigere la richiesta del permesso di costruire con relativa relazione tecnica e allegato potranno essere reperiti presso l'Ufficio Tecnico - Sportello unico per l'edilizia o al termine della presente Sezione.
La domanda per il rilascio del permesso di costruire, in bollo da 14,62 euro, va presentata allo Sportello unico corredata da un'attestazione concernente il titolo di legittimazione, da n. 2 copie degli elaborati progettuali e dagli altri documenti previsti all'art. 20 del D.P.R. 380/2001 ed elencati in calce alla richiesta del permesso di costruire.

Tempi di Svolgimento
Le richieste di permesso di costruire sono registrata secondo l'ordine di arrivo al protocollo generale ed assegnate ad un istruttore Responsabile del Procedimento che svolgerà l'istruttoria nei modi e nei tempi previsti dal D.P.R. 380/2001.
Le pratiche relative alle attività produttive ai sensi del D.P.R. n. 447/1998 e D.P.R. n. 440/2000 e s.m.i. devono essere avviate attraverso lo "sportello unico per le attività produttive".
Il Responsabile del Procedimento cura l'istruttoria, acquisisce, avvalendosi dello Sportello Unico, i seguenti pareri eventualmente necessari per il tipo di intervento da autorizzare:
- parere A.S.L. nel caso in cui non possa essere sostituito dall'autocertificazione ai sensi dell'art. 20, comma 1, del D.P.R. 380/2001
- parere del Comando Provinciale dei Vigili del fuoco, ove necessario, in ordine al rispetto della normativa antincendio
- parere della Commissione Regionale per i beni culturali e ambientali
- eventuali pareri della Ripartizione Lavori Pubblici, comando Polizia Municipale, Ufficio Agricoltura
Il Responsabile del Procedimento formula una proposta di provvedimento corredata da una relazione contenente la qualificazione tecnico-giuridica dell'intervento ed una valutazione sulla conformità del progetto alle prescrizioni urbanistiche ed edilizie vigenti ed acquisisce il parere della Commissione Edilizia Comunale nei termini stabiliti dall'art. 20, comma 3, del D.P.R. 380/2001.
Sulla base del parere favorevole di quest'ultima, lo Sportello unico per l'edilizia, ai sensi dell'art. 16 del D.P.R. 380/2001, procede alla determinazione degli oneri di urbanizzazione, del costo di costruzione e delle eventuali monetizzazioni sul controvalore delle aree a servizi e delle aree per capacità edificatoria, dei diritti di allacciamento alla fognatura.
Il permesso di costruire viene rilasciato dal Direttore di Ripartizione con formale atto amministrativo, subordinato alla corresponsione del contributo di costruzione, in conformità a quanto stabilito dal D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e la sua validità è subordinata all'adempimento degli obblighi imposti nell'atto amministrativo.

Costi
1) Marca da bollo da 14,62 euro da apporre sulla Domanda;
2) Marca da bollo da 14,62 euro da apporre sul Permesso;
3) Diritti di segreteria: in relazione al tipo di intervento edilizio
4) Oneri di urbanizzazione, Costo di costruzione, monetizzazioni sul controvalore delle aree a servizi e delle aree per capacità edificatoria, diritti di allacciamento alla fognatura: in relazione al tipo di intevento edilizio.

Pagamento contributo di costruzione:
a) Oneri di urbanizzazione, monetizzazioni sul controvalore delle aree a servizi e delle aree per capacità edificatoria, diritti di allacciamento alla fognatura: in una unica soluzione prima del rilascio del Permesso;
E' possibile richiedere la rateizzazione dell'importo degli oneri di urbanizzazione in 4 rate semestrali, ai sensi dell'art. 47 della L. 457/78 e s.m.i. con presentazione di idonea fidejussione bancaria o polizza cauzionale a garanzia del versamento delle rate.
b) Costo di Costruzione in n. 3 rate distinte di uguale importo da versarsi come segue:
1^ rata all'atto dell'inizio dei lavori
2^ rata entro 6 mesi dall'inizio dei lavori
3^ rata contestualmente alla presentazione dell'ultimazione dei lavori

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Edilizia privata
Codice univoco di fatturazione 6GXXS5
Responsabile Geom. Gianluca Olivero
Referente Geom. Gianluca Olivero
Personale Geom. Gianluca Olivero - Responsabile Edilizia Privata
Marco Olivetti - Istruttore Tecnico
Indirizzo Via Trinità n.17
Telefono 011.9408089 int. 3
Fax 011.9406878
Email utc@comune.montaldotorinese.to.it
PEC comune.montaldotorinese.to@cert.legalmail.it
Note Per prenotazione appuntamenti è possibile inoltrare una e-mail all'indirizzo indicato con specifica dettagliata della motivazione.
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Venerdì su appuntamento

Modulistica

Ultimo aggiornamento pagina: 18/08/2023 09:44:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)