Codice Fiscale
Scheda del servizio
Come si richiede un codice fiscale non ancora attribuito?
Per richiedere il codice fiscale, nel caso non sia stato ancora attribuito, bisogna recarsi presso un qualsiasi ufficio dell'Agenzia delle Entrate con un documento di riconoscimento o all'Ufficio Anagrafe del Comune.
Per un neonato: occorre portare il certificato di nascita o la relativa autocertificazione del genitore.
Per i cittadini stranieri in Italia:
il cittadino appartenente agli Stati della Comunità Europea deve portare un documento di riconoscimento valido;
il cittadino non appartenente agli Stati della Comunità Europea deve portare il passaporto o il permesso di soggiorno.
Per i residenti all'estero: ci si deve rivolgere al Consolato o all'Ambasciata italiana all'estero.
Come si chiede una variazione dei dati presenti sul codice fiscale se errati o se si cambia nome o cognome?
Nel caso si cambi nome o cognome si può chiedere la variazione del codice fiscale recandosi presso un qualsiasi ufficio dell'Agenzia delle Entrate con un documento di riconoscimento.
Nel caso invece vi siano dati errati bisogna chiedere la sostituzione del tesserino plastificato del codice fiscale recandosi presso un qualsiasi ufficio dell'Agenzia delle Entrate con un documento di riconoscimento.
Come si richiede il duplicato del tesserino del codice fiscale in caso di smarrimento, furto e deterioramento?
Si può richiedere on line, collegandosi alla pagina http://www1.agenziaentrate.it/servizi/duplicatocf/introduzione.htm.
Tempi di erogazione
A vista.
Contribuzione
Il servizio è gratuito.
Per richiedere il codice fiscale, nel caso non sia stato ancora attribuito, bisogna recarsi presso un qualsiasi ufficio dell'Agenzia delle Entrate con un documento di riconoscimento o all'Ufficio Anagrafe del Comune.
Per un neonato: occorre portare il certificato di nascita o la relativa autocertificazione del genitore.
Per i cittadini stranieri in Italia:
il cittadino appartenente agli Stati della Comunità Europea deve portare un documento di riconoscimento valido;
il cittadino non appartenente agli Stati della Comunità Europea deve portare il passaporto o il permesso di soggiorno.
Per i residenti all'estero: ci si deve rivolgere al Consolato o all'Ambasciata italiana all'estero.
Come si chiede una variazione dei dati presenti sul codice fiscale se errati o se si cambia nome o cognome?
Nel caso si cambi nome o cognome si può chiedere la variazione del codice fiscale recandosi presso un qualsiasi ufficio dell'Agenzia delle Entrate con un documento di riconoscimento.
Nel caso invece vi siano dati errati bisogna chiedere la sostituzione del tesserino plastificato del codice fiscale recandosi presso un qualsiasi ufficio dell'Agenzia delle Entrate con un documento di riconoscimento.
Come si richiede il duplicato del tesserino del codice fiscale in caso di smarrimento, furto e deterioramento?
Si può richiedere on line, collegandosi alla pagina http://www1.agenziaentrate.it/servizi/duplicatocf/introduzione.htm.
Tempi di erogazione
A vista.
Contribuzione
Il servizio è gratuito.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||
---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||
Responsabile | Chiara Pallaro | ||||
Referente | Chiara Pallaro | ||||
Personale |
Stefania Camanni - Istruttore Amministrativo Chiara Pallaro - Responsabile Amministrativo |
||||
Indirizzo | Via Trinità n.17 | ||||
Telefono |
011.9408089 int. 1 |
||||
Fax |
011.9406878 |
||||
info@comune.montaldotorinese.to.it |
|||||
PEC |
comune.montaldotorinese.to@cert.legalmail.it |
||||
Note | Ricevimento su appuntamento chiamando il n. 0119408089 oppure mediante posta elettronica. Nel caso in cui gli uffici siano CHIUSI, per pratiche funerarie e atti di morte URGENTI è possibile contattare il n. 320 9441475 per altre urgenze chiamare il Sindaco Gaiotti Sergio - 3384039816 |
||||
Apertura al pubblico |
|